Logo
  • Cane Corso
    • Allevamento
    • Cuccioli
  • Bulldog Francese
    • Allevamento
    • Cuccioli
  • Chi sono
  • I nostri cani
    • Cane Corso
      • Stalloni
      • Fattrici
    • Bulldog Francese
      • Stalloni
      • Fattrici
  • Blog
  • Contatti
Logo
  • Cane Corso
    • Allevamento
    • Cuccioli
  • Bulldog Francese
    • Allevamento
    • Cuccioli
  • Chi sono
  • I nostri cani
    • Cane Corso
      • Stalloni
      • Fattrici
    • Bulldog Francese
      • Stalloni
      • Fattrici
  • Blog
  • Contatti
logo rosso malpelo Sito
logo rosso malpelo Sito
  • Cane Corso
    • Allevamento
    • Cuccioli
  • Bulldog Francese
    • Allevamento
    • Cuccioli
  • Chi sono
  • I nostri cani
    • Cane Corso
      • Stalloni
      • Fattrici
    • Bulldog Francese
      • Stalloni
      • Fattrici
  • Blog
  • Contatti
Come Prepararsi all’arrivo di un Cucciolo di Cane a Casa
Home Allevamento Come Prepararsi all’arrivo di un Cucciolo di Cane a Casa

Come Prepararsi all’arrivo di un Cucciolo di Cane a Casa

Allevamento
Cucciolo Bulldog Francese

L’arrivo di un cucciolo in famiglia è un momento emozionante, ma anche una grande responsabilità. Da oltre trent’anni, mi dedico con passione all’allevamento di Bulldog Francese e Cane Corso, garantendo ai miei cuccioli un ambiente sereno e il massimo benessere. Il mio obiettivo non è solo quello di consegnare un cucciolo sano e ben socializzato, ma anche di seguire le famiglie adottive nel percorso di crescita del loro nuovo compagno a quattro zampe.

Accogliere un cucciolo significa accettare un impegno quotidiano, fatto di cure, attenzioni e tanta pazienza. Non basta lasciarsi conquistare dal loro musetto dolce, bisogna organizzarsi al meglio per far sì che il nuovo arrivato possa ambientarsi in modo sereno e graduale. Ecco i miei consigli su come prepararsi a questa meravigliosa avventura.

Contenuti

  • 1 Prima dell’arrivo: cosa preparare?
  • 2 Il primo giorno in casa: accoglienza e adattamento
  • 3 Educazione e prime regole da insegnare
  • 4 Salute e visite veterinarie
  • 5 Il mio supporto dopo l’adozione
  • 6 Conclusione

Prima dell’arrivo: cosa preparare?

Prima che il cucciolo entri a far parte della tua famiglia, è fondamentale organizzare la casa per accoglierlo nel modo migliore. Per prima cosa, devi scegliere un posto tranquillo dove sistemare la sua cuccia: avere un angolo tutto suo lo aiuterà a sentirsi protetto e rilassato.

L’alimentazione è un altro aspetto essenziale. Nei primi giorni, consiglio di seguire scrupolosamente la dieta che ti indicherò per evitare problemi digestivi. È utile procurarsi ciotole in acciaio inox, resistenti e facili da pulire, e qualche gioco adatto ai cuccioli, in modo che possa sfogare la sua energia senza mordicchiare mobili o oggetti di casa.

Anche se all’inizio le passeggiate saranno brevi, è importante abituarlo subito al collare e al guinzaglio. Inoltre, se vuoi limitare alcune aree della casa, un cancelletto o un recinto possono essere utili nei primi mesi.

Cucciolo Bulldog Francese

Il primo giorno in casa: accoglienza e adattamento

Quando il cucciolo arriva nella nuova casa, il mio consiglio è di lasciarlo esplorare con calma, senza sommergerlo di attenzioni. È normale volerlo coccolare e fargli mille feste, ma ha bisogno di tempo per ambientarsi.

Mostragli subito i suoi spazi: la cuccia, la ciotola dell’acqua e il posto dove potrà fare i bisogni. Nei primi giorni, seguire la routine che aveva nel mio allevamento lo aiuterà a sentirsi più sicuro. Se hai altri animali o bambini in casa, è meglio lasciargli il tempo di conoscersi senza forzare il contatto.

Educazione e prime regole da insegnare

L’educazione del cucciolo inizia fin dal primo giorno. Per quanto riguarda i bisogni, ti consiglio di portarlo fuori dopo i pasti, dopo il sonno e ogni 2-3 ore. Ogni volta che fa i bisogni nel posto giusto, premialo con una carezza o un piccolo snack per rinforzare il comportamento corretto.

L’abitudine alla solitudine è altrettanto importante. Anche se vorrai passare ogni momento con lui, è bene lasciarlo solo per brevi periodi sin da subito, in modo che impari a gestire la separazione senza ansia. Se dovesse mordicchiare mani o mobili, ignoralo e offrigli un gioco alternativo. Non punirlo, ma premia sempre i comportamenti corretti.

Salute e visite veterinarie

La salute dei miei cuccioli è sempre la mia priorità. Per questo, nel mio allevamento seguo un protocollo vaccinale ben preciso, che dovrai continuare con il tuo veterinario di fiducia. Inoltre, è fondamentale proseguire con i trattamenti antiparassitari per proteggerlo da pulci, zecche e parassiti intestinali.

Il microchip e l’iscrizione all’anagrafe canina vengono già effettuati prima della consegna, ma ricorda di aggiornare i dati in caso di cambio di residenza. Le visite veterinarie regolari ti aiuteranno a monitorare la crescita del cucciolo e a prevenire eventuali problemi di salute.

Il mio supporto dopo l’adozione

Per me, l’adozione di un cucciolo non si conclude il giorno della consegna. Il mio impegno continua anche dopo, perché voglio assicurarmi che ogni cane cresca nel miglior ambiente possibile. Sono sempre disponibile per darti consigli su educazione, alimentazione e salute, e per rispondere a qualsiasi dubbio.

Accogliere un cucciolo è una grande gioia, ma anche una grande responsabilità. Per questo motivo, offro un supporto continuo alle nuove famiglie, accompagnandole passo dopo passo in questa meravigliosa esperienza.

Conclusione

L’arrivo di un cucciolo è un’esperienza straordinaria, che arricchisce la vita di chi lo accoglie. Tuttavia, richiede impegno e preparazione. Seguendo questi consigli, potrai accogliere il tuo nuovo amico nel miglior modo possibile, garantendogli una crescita serena e armoniosa.

Se stai cercando un cucciolo di Cane Corso o Bulldog Francese, ti invito a conoscere meglio il mio allevamento etico e certificato ENCI/FCI. Contattami per informazioni, sarò felice di aiutarti a trovare il compagno perfetto per la tua famiglia!

PREC

SUCC

Articoli Correlati

Enzo
04/03/2025
DS_AdminAllevamento

Bulldog Francese: Carattere, Salute e Alimentazione

LEGGI L'ARTICOLO
akira_004
23/09/2025
DS_AdminAllevamento

Tutto sul Cane Corso: Storia, Carattere e Caratteristiche

LEGGI L'ARTICOLO

Simona Tanzarella

Ciao sono Simona, la proprietaria di questo fantastico allevamento. In questo blog troverai informazioni utili per te e il tuo amico a quattro zampe.

Cerca
CATEGORIE
  • Allevamento12
POST RECENTI
  • La storia e le origini del Cane Corso
    La storia e le origini del Cane Corso
    02/10/2025
  • Tutto sul Cane Corso: Storia, Carattere e Caratteristiche
    Tutto sul Cane Corso: Storia, Carattere e Caratteristiche
    23/09/2025
  • Raduno Bulldog Francese – Hotel Imperiale Bellaria
    Raduno Bulldog Francese – Hotel Imperiale Bellaria
    29/08/2025
Logo
Affisso FCI
Fissa un appuntamento

347 375 7168

info@tanzarella.it

Vieni a trovarci

Via Giacomo Puccini, 6,
44042 Cento FE

Orari di apertura

Da Lunedi a Domenica

Solo su appuntamento

Facebook Instagram

Allevamento del Rosso Malpelo di Simona Tanzarella. P.IVA: IT01550290389

Privacy Policy | Cookie Policy | Realizzazione siti Web