Logo
  • Cane Corso
    • Allevamento
    • Cuccioli
  • Bulldog Francese
    • Allevamento
    • Cuccioli
  • Chi sono
  • I nostri cani
    • Cane Corso
      • Stalloni
      • Fattrici
    • Bulldog Francese
      • Stalloni
      • Fattrici
  • Blog
  • Contatti
Logo
  • Cane Corso
    • Allevamento
    • Cuccioli
  • Bulldog Francese
    • Allevamento
    • Cuccioli
  • Chi sono
  • I nostri cani
    • Cane Corso
      • Stalloni
      • Fattrici
    • Bulldog Francese
      • Stalloni
      • Fattrici
  • Blog
  • Contatti
logo rosso malpelo Sito
logo rosso malpelo Sito
  • Cane Corso
    • Allevamento
    • Cuccioli
  • Bulldog Francese
    • Allevamento
    • Cuccioli
  • Chi sono
  • I nostri cani
    • Cane Corso
      • Stalloni
      • Fattrici
    • Bulldog Francese
      • Stalloni
      • Fattrici
  • Blog
  • Contatti
Tutto sul Cane Corso: Storia, Carattere e Caratteristiche
Home Allevamento Tutto sul Cane Corso: Storia, Carattere e Caratteristiche

Tutto sul Cane Corso: Storia, Carattere e Caratteristiche

Allevamento
akira_004

Il Cane Corso Italiano è una razza che porta con sé tutto il fascino e la forza della nostra storia. È un cane che, fin dal primo incontro, colpisce per la sua imponenza e al tempo stesso per lo sguardo profondo, intelligente, che tradisce una sensibilità sorprendente.
Molte persone restano attratte dal Cane Corso proprio per questa combinazione unica: un compagno fedele, protettivo, ma anche capace di grande dolcezza con la sua famiglia.

Come allevatrice di cane corso, mi capita spesso di incontrare persone che sognano di vivere con un Cane Corso ma che hanno ancora tanti dubbi o domande: sarà adatto a me? Come gestirlo nel quotidiano? Che carattere avrà?
In questo articolo voglio guidarti a conoscere meglio questa meravigliosa razza, condividendo non solo le sue caratteristiche generali, ma anche la mia esperienza diretta all’allevamento Del Rosso Malpelo, dove ogni giorno vivo accanto a questi splendidi cani e mi prendo cura della loro crescita.

Contenuti

  • 1 Origini e Storia del Cane Corso
  • 2 Aspetto Fisico e Standard della Razza
  • 3 Carattere e Temperamento del Cane Corso
    • 3.1 Attaccamento alla famiglia
    • 3.2 Istinto protettivo
    • 3.3 Intelligenza e sensibilità
    • 3.4 Energia e bisogno di attività
    • 3.5 Compatibilità con bambini e altri animali
    • 3.6 Il ruolo cruciale della socializzazione
  • 4 Le certificazioni caratteriali: garanzia di equilibrio
  • 5 Vivere con un Cane Corso
  • 6 Perchè Scegliere l’Allevamento Del Rosso Malpelo

Origini e Storia del Cane Corso

Il Cane Corso è una razza antichissima, con radici profonde nella tradizione italiana. In passato veniva utilizzato come cane da guardia delle masserie, come cane da lavoro e anche come supporto nella conduzione del bestiame. La sua forza, unita alla naturale attitudine alla protezione, lo ha reso per secoli un alleato prezioso per l’uomo nelle campagne e nelle famiglie.

Con il tempo, il ruolo del Cane Corso si è evoluto. Oggi non è più soltanto un cane da lavoro, ma soprattutto un compagno di vita e un guardiano fidato della famiglia. Il riconoscimento ufficiale da parte dell’ENCI e della FCI ha permesso di preservarne le caratteristiche e di definire standard chiari, in modo da tramandare nel tempo l’essenza della razza.

Nel mio lavoro di allevatrice mi impegno proprio in questa direzione: rispettare lo standard ufficiale, mantenere intatta la tipicità del Cane Corso e al tempo stesso selezionare soggetti sani, equilibrati e ben socializzati. Credo infatti che solo un allevamento serio e attento possa garantire la continuità di una razza così preziosa, e per questo curo ogni fase della crescita dei miei cuccioli con passione e responsabilità.

Aspetto Fisico e Standard della Razza

Il Cane Corso è un cane imponente, elegante e allo stesso tempo atletico. Lo standard di razza ENCI-FCI lo descrive come un molossoide di taglia grande, con struttura robusta ma mai pesante, sempre armonioso nei movimenti e pronto all’azione.

Il maschio può raggiungere un’altezza al garrese tra i 64 e i 68 cm, mentre la femmina tra i 60 e i 64 cm. Il peso varia indicativamente dai 40 ai 50 kg, anche se ciò che conta davvero non è il numero sulla bilancia, ma l’equilibrio delle proporzioni: il Cane Corso deve essere forte, muscoloso, ma mai appesantito.

Il mantello è corto, fitto e lucido, disponibile nei colori riconosciuti dallo standard FCI: nero, grigio, tigrato, fulvo con maschera nera o fulvo con maschera grigia.

Un tratto che colpisce tutti è lo sguardo: gli occhi del Cane Corso sono mediamente grandi, leggermente ovali e trasmettono un’intelligenza vivace, capace di passare in un attimo dalla concentrazione alla dolcezza. È proprio attraverso quello sguardo che si crea il legame speciale con la famiglia.

Nel mio allevamento Del Rosso Malpelo, presto grande attenzione al rispetto dello standard morfologico, ma senza mai dimenticare l’aspetto più importante: il benessere e la salute dei miei cani. Ogni cucciolo di cane corso viene seguito fin dalla nascita con controlli accurati, e i genitori sono selezionati non solo per la bellezza, ma soprattutto per le caratteristiche caratteriali e sanitarie.

Carattere e Temperamento del Cane Corso

Il Cane Corso è un cane che conquista con la sua presenza e con il suo cuore. Chi non lo conosce tende a pensarlo come un cane duro, magari solo da guardia, ma la realtà è molto più sfaccettata: il Corso è un cane dal carattere profondo, fedele e sorprendentemente sensibile.

Attaccamento alla famiglia

Il Cane Corso è un cane di famiglia per eccellenza. Ama vivere accanto ai suoi cari, segue i movimenti della casa e non perde mai di vista chi considera il suo branco. È un compagno che sa essere discreto, ma anche estremamente affettuoso e protettivo.

Istinto protettivo

Una delle qualità più note del Cane Corso è la sua innata vocazione alla protezione. Non si tratta di aggressività: è un cane equilibrato, che osserva, valuta e interviene solo se percepisce una reale minaccia. Per questo motivo è fondamentale una corretta socializzazione fin dai primi mesi, così che impari a distinguere tra situazioni normali e reali pericoli.

Intelligenza e sensibilità

Il Corso è un cane molto intelligente, capace di imparare in fretta e di instaurare una forte connessione con il proprietario. Ma è anche un cane sensibile: reagisce bene a metodi educativi rispettosi e coerenti, mentre soffre la durezza eccessiva o l’incoerenza.

Energia e bisogno di attività

Pur essendo un cane grande e possente, il Cane Corso non è mai pigro. Ha bisogno di movimento quotidiano, di giochi, passeggiate e stimoli mentali. Non è un cane adatto a chi cerca un compagno sedentario: con lui bisogna avere voglia di vivere esperienze attive.

Compatibilità con bambini e altri animali

Se cresciuto e socializzato nel modo giusto, il Corso è un cane che sa convivere armoniosamente con i bambini, diventando un custode amorevole e un compagno di giochi attento. Può andare d’accordo anche con altri animali, soprattutto se abituato sin da cucciolo, come avviene da me dove convivono cani e gatti senza problemi.

Il ruolo cruciale della socializzazione

Il Cane Corso, per natura, può essere diffidente verso gli estranei: è parte della sua funzione storica di guardiano. Ma la socializzazione precoce lo aiuta a sviluppare equilibrio, permettendogli di essere protettivo senza diventare eccessivamente sospettoso.

Le certificazioni caratteriali: garanzia di equilibrio

Quando si parla di Cane Corso, non basta che un cane rispecchi lo standard estetico: serve soprattutto che abbia un carattere equilibrato e sicuro.

Per questo motivo, ritengo molto importanti le prove ufficiali di carattere riconosciute da ENCI e FCI, come:

  • CAL 1 e CAL 2 (Controllo dell’Affidabilità e dell’Equilibrio Naturale) → verificano la stabilità emotiva, la reazione agli stimoli, la capacità di difesa e l’autocontrollo.
  • CAE-1 (Certificato di Attitudine all’Equilibrio) → valuta la capacità del cane di vivere in società, in mezzo a persone, altri cani e stimoli vari, senza reazioni eccessive.

Questi test sono utili per selezionare solo soggetti che, oltre a essere belli, siano anche affidabili, equilibrati e sicuri nella vita di tutti i giorni.

Nel mio allevamento la maggioranza dei cuccioli nascono da genitori che hanno dimostrato di avere queste qualità certificate: così chi sceglie un mio Cane Corso, accoglie in famiglia un cane sano, stabile e con un carattere davvero rappresentativo della razza.

Vivere con un Cane Corso

Vivere con un Cane Corso richiede attenzione, spazio e attività quotidiana, ma in cambio offre compagnia, protezione e grande affetto. I cuccioli crescono meglio se socializzati con persone, bambini e altri animali, come avviene nel mio allevamento.
I benefici principali includono un compagno fedele e protettivo, mentre le sfide riguardano la taglia, la forza e il bisogno di stimoli fisici e mentali.
Offro sempre supporto post-affido, guidando i nuovi proprietari nell’inserimento del cucciolo, garantendo così un percorso sereno e gratificante per tutta la famiglia.

Perchè Scegliere l’Allevamento Del Rosso Malpelo

Scegliere un cucciolo non significa solo portarsi a casa un cane bello: significa accogliere un futuro membro della famiglia con tutte le garanzie di salute, equilibrio e benessere. Un allevamento serio è fondamentale per assicurare che ogni cucciolo nasca e cresca nelle condizioni migliori possibili.

Nel mio allevamento Del Rosso Malpelo, metto al primo posto la salute, il carattere e il benessere dei cani. I miei cuccioli nascono in un ambiente familiare, crescono a contatto con persone, altri cani e gatti, e vengono socializzati fin dai primi giorni. Questo li prepara a diventare adulti equilibrati, sicuri e affettuosi.

Oltre all’ambiente, la professionalità di un allevamento serio si misura anche attraverso certificazioni e controlli. Ogni cane che alleviamo è sottoposto a test caratteriali (CAL1, CAL2, CAE-1) e proviene da genitori sani, selezionati secondo standard ENCI e FCI. Tutti i cuccioli lasciano l’allevamento con microchip, vaccini completi, trattamenti antiparassitari e pedigree: così la famiglia può essere tranquilla e sicura di avere un cane sano e regolarmente registrato.

Un allevamento serio non si limita al momento della consegna del cucciolo: offre supporto post-affido, consigli pratici e assistenza per ogni fase della crescita del cane. Il mio obiettivo è guidare i nuovi proprietari nella gestione quotidiana e nel percorso educativo, così che il Cane Corso possa inserirsi armoniosamente nella vita familiare.

Scegliere un allevamento serio significa quindi fare una scelta di responsabilità, consapevolezza e amore per il cane. È la garanzia che il tuo futuro Cane Corso sarà non solo un compagno fedele e protettivo, ma anche un animale equilibrato, sano e felice.

PREC

SUCC

Articoli Correlati

Albus Silente
04/03/2025
DS_AdminAllevamento

Colori e Standard di Razza del Bulldog Francese

LEGGI L'ARTICOLO
Merlino
04/03/2025
DS_AdminAllevamento

Storia e Origini del Bulldog Francese: Da Cane da Lavoro a Compagno di Vita

LEGGI L'ARTICOLO

Simona Tanzarella

Ciao sono Simona, la proprietaria di questo fantastico allevamento. In questo blog troverai informazioni utili per te e il tuo amico a quattro zampe.

Cerca
CATEGORIE
  • Allevamento12
POST RECENTI
  • La storia e le origini del Cane Corso
    La storia e le origini del Cane Corso
    02/10/2025
  • Tutto sul Cane Corso: Storia, Carattere e Caratteristiche
    Tutto sul Cane Corso: Storia, Carattere e Caratteristiche
    23/09/2025
  • Raduno Bulldog Francese – Hotel Imperiale Bellaria
    Raduno Bulldog Francese – Hotel Imperiale Bellaria
    29/08/2025
Logo
Affisso FCI
Fissa un appuntamento

347 375 7168

info@tanzarella.it

Vieni a trovarci

Via Giacomo Puccini, 6,
44042 Cento FE

Orari di apertura

Da Lunedi a Domenica

Solo su appuntamento

Facebook Instagram

Allevamento del Rosso Malpelo di Simona Tanzarella. P.IVA: IT01550290389

Privacy Policy | Cookie Policy | Realizzazione siti Web